MOSTRA XVII TRIENNALE
architetto Edoardo Guazzoni, studio di architettura Milano, architetto Milano
15672
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15672,bridge-core-2.7.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

MOSTRA XVII TRIENNALE

LUOGO E DATA

XVII Triennale, Milano, 1985

CON

S. Rossi

FOTOGRAFO

P. Rosselli

Category
Negozi e allestimenti

MOSTRA “L’AVVENTURA DELLE IDEE NELL’ARCHITETTURA 1750-1980”

 

L’allestimento è situato al primo piano del palazzo dell’arte, nella zona delle gallerie rettilinee che definiscono la sala centrale per le esposizioni.

La soluzione adottata, mantenendo inalterate le strutture delle sale e non aderendovi mai, deriva le sue misure ed i rapporti fra le parti di cui si compone da quelle dell’edificio di Muzio, tendendo a rappresentarne un intimo completamento: una serie di stanze in successione sono tra loro in comunicazione lungo il percorso principale del Palazzo e si affacciano al grande spazio centrale quadrato, la stanza del razionalismo, che ripropone la forma dell’impluvium esistente.

La suddivisione è realizzata attraverso l’innalzamento di un muro continuo di altezza costante, costituito da doppie lastre in legno verniciato; diverse sono le dimensioni delle stanze così individuate. All’interno di esse l’esposizione delle opere si fissa nelle forme di un arredo domestico. Le aperture, ricavate nelle pareti continue, consentono la vista sul parco, altre, praticate tra le stanze più piccole, ribadiscono l’ordine del percorso.

Una scala, posta nello spessore che chiude lo spazio centrale, consente l’affaccio e la vista di tutta l’esposizione e del progetto.

Questo ritrova nella casa la sua forma ideale: lo stesso obiettivo di costruzione che ogni storia dell’architettura persegue, la costruzione della casa dell’uomo. Il contenuto più proprio dell’esposizione si rispecchia così nella forma dell’allestimento. A ragion di tutto ciò, l’allestimento è un’architettura. Un’architettura incompiuta. In questo fatto è possibile cogliere il legame di questo progetto con l’archeologia:  anche i reperti archeologici ci appaiono come edifici la cui costruzione è stata interrotta.