TEATRO DI UDINE
architetto Edoardo Guazzoni, studio di architettura Milano, architetto Milano
15685
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15685,bridge-core-2.7.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-26.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive

TEATRO DI UDINE

LUOGO E DATA

Udine, 1975

CON

A. Del Bo, A. Di Leo, R. Gamba

Category
Concorsi, Edifici pubblici

CONCORSO NAZIONALE PER IL PROGETTO DI MASSIMA DEL CENTRO TEATRALE

 

 

IL TEATRO E LA CITTA’

 

Il teatro e gli altri edifici che costituiscono il centro teatrale sono elementi dipendenti da un sistema urbano precisato, dalla forma dell’isolato alle prospettive urbane possibili dalle diverse strade che vi conducono. Questa scelta è riferibile a una particolare riflessione sul centro di Udine, dove una serie di monumenti importanti – il Duomo, il Palazzo del Comune, il porticato di San Giovanni – sono dipendenti da un preciso tracciato stradale, anzi lo costituiscono. Il Castello stesso deve il suo isolamento non tanto ad uno spazio vuoto intorno a sé, ma soltanto al colle su cui sorge, a un elemento fisico predeterminato al quale il piano complessivo della città si adegua. In altri termini non è possibile pensare il centro teatrale come edificio isolato indifferente al tracciato stradale. Al contrario gli edifici progettati confermano la definizione dell’isolato e costituiscono un insieme articolato di spazi urbani, parte di un sistema più vasto, con un verso ed una direzione particolare, indicata dalla localizzazione dell’isolato.

 

 

LA SALA

 

E’ una piazza coperta, con una gradinata costruita al suo interno, isolata, e con il palcoscenico a livello del terreno, continuazione fisica e ideale delle città. Gradinata e palcoscenico hanno una loro forma definita, non modificabile o adattabile volta per volta, ma sono elementi fondamentali dell’architettura complessiva.

 

 

IL TEATRO SPERIMENTALE

 

Il luogo del teatro sperimentale è anch’esso una corte coperta, senza elementi fissi al suo interno. Al contrario della sala, dove la gradinata e il palcoscenico definiscono una forma invariabile, lo spazio scenico e gli spettatori modificano lo spazio del teatro sperimentale volta per volta, in relazione proprio allo spettacolo, con il concorso di tutti coloro che vi partecipano. E’ possibile anche pensare che la facciata esterna del teatro sia una macchina scenica che si muove su binari aerei, allargando all’aperto il luogo teatrale.

 

 

IL MUSEO, LA BIBLIOTECA, LA SALA CONFERENZE, L’EDIFICIO LATERALE ISOLATO

 

La parte dell’edificio destinata al museo, alla biblioteca e alla sala conferenze definisce, con l’edificio laterale isolato, l’aspetto urbano complessivo. Il museo, costruito proporzionalmente sulla pianta del teatro Olimpico di Vicenza, è una citazione pensata come momento esplicativo del rapporto tra la storia dell’architettura del teatro e lo spettacolo, offre con la sua scena fissa un ulteriore luogo teatrale all’aperto, tra gli alberi.

Esposizione del progetto alla mostra  “Rational Architecture Week”, Londra 1975